Discussione:
help - CUD errato
(troppo vecchio per rispondere)
rams
2004-05-21 13:13:15 UTC
Permalink
ho ricevuto un CUD errato.

nel 2001 lavoravo per azienda X. sono stato licenziato in tronco. ho
iniziato un processo del lavoro.

nel luglio 2003, visto che la azienda X aveva torto mi ha proposto una
transazione. diciamo 40.000 ? netti contro la mia rinuncia alla causa.
ho accettato.

nel cud che mi hanno mandato ho visto che lo hanno considerato reddito da
lavoro dipendente.

ho dei forti dubbi su questa impostazione per i seguenti motivi.

1. articolo 16 vecchio tuir, dove si prevedono i casi di tassazione separata
dove cita anche accordi tra le parti.
2. nel 2003 non sono stato dipendente della società X. ma avevo ed ho un
contratto con una societa concorrente. Ho inoltre una clausola di non
concorrenza ed il fatto che risulti da qualche parte che nel 2003 sono stato
dipendente di X mi fa girare i cosiddetti.

loro non vogliono cambiare il CUD. cosa posso fare?

grazie
rams
Silla Cellino
2004-05-21 13:30:44 UTC
Permalink
"rams" ha scritto
Post by rams
ho ricevuto un CUD errato.
nel 2001 lavoravo per azienda X. sono stato licenziato in tronco. ho
iniziato un processo del lavoro.
nel luglio 2003, visto che la azienda X aveva torto mi ha proposto una
transazione. diciamo 40.000 ? netti contro la mia rinuncia alla causa.
ho accettato.
nel cud che mi hanno mandato ho visto che lo hanno considerato reddito da
lavoro dipendente.
ho dei forti dubbi su questa impostazione per i seguenti motivi.
1. articolo 16 vecchio tuir, dove si prevedono i casi di tassazione separata
dove cita anche accordi tra le parti.
2. nel 2003 non sono stato dipendente della società X. ma avevo ed ho un
contratto con una societa concorrente. Ho inoltre una clausola di non
concorrenza ed il fatto che risulti da qualche parte che nel 2003 sono stato
dipendente di X mi fa girare i cosiddetti.
loro non vogliono cambiare il CUD. cosa posso fare?
Penso che tu abbia perfettamente ragione: anche il nuovo tuir, all'art. 17, dice le stesse cose. Il problema è
anche che la somma che tu hai percepito è stata sottoposta ad un diverso tipo di tassazione, non solo come
importi, ma anche come codice tributo e quindi destinazione, né tali somme rientrano tra quelle per le quali
c'è facoltà di non avvalersi della tassazione separata.

Credo anche che, nel tuo caso, tecnicamente non sia possibile rimediare per le vie brevi, per esempio che tu
nella tua dichiarazione riporti ciò che di fatto è avvenuto, perché i redditi a tassazione separata non si
dichiarano e ciò porterebbe un pasticcio sul tuo reddito risultante dal CUD e sulle relative ritenute, che poi
vanno tutti a finire sul 770 del datore.

Io prenderei contatto direttamente col consulente dell'azienda, il quale non avrà difficoltà a riconoscere le
tue ragioni ed a consigliare nel modo giusto l'azienda. Altrimenti non rimane altro che ripartire con un
procedimento legale.

Facci sapere se ci sono sviluppi

Silla Cellino
rams
2004-05-21 14:28:55 UTC
Permalink
Post by Silla Cellino
Penso che tu abbia perfettamente ragione: anche il nuovo tuir, all'art.
17, dice le stesse cose. Il problema è
Post by Silla Cellino
anche che la somma che tu hai percepito è stata sottoposta ad un diverso
tipo di tassazione, non solo come
Post by Silla Cellino
importi, ma anche come codice tributo e quindi destinazione, né tali
somme rientrano tra quelle per le quali
Post by Silla Cellino
c'è facoltà di non avvalersi della tassazione separata.
Credo anche che, nel tuo caso, tecnicamente non sia possibile rimediare
per le vie brevi, per esempio che tu
Post by Silla Cellino
nella tua dichiarazione riporti ciò che di fatto è avvenuto, perché i
redditi a tassazione separata non si
Post by Silla Cellino
dichiarano e ciò porterebbe un pasticcio sul tuo reddito risultante dal
CUD e sulle relative ritenute, che poi
Post by Silla Cellino
vanno tutti a finire sul 770 del datore.
Io prenderei contatto direttamente col consulente dell'azienda, il quale
non avrà difficoltà a riconoscere le
Post by Silla Cellino
tue ragioni ed a consigliare nel modo giusto l'azienda. Altrimenti non
rimane altro che ripartire con un
Post by Silla Cellino
procedimento legale.
ma nel frattempo io non vorrei mettere in unico2004 quel reddito da lavoro
dipendente....

dal punto di vista tributario a cosa vado incontro?

grazie rams
Silla Cellino
2004-05-21 15:04:14 UTC
Permalink
Post by rams
ma nel frattempo io non vorrei mettere in unico2004 quel reddito da lavoro
dipendente....
dal punto di vista tributario a cosa vado incontro?
Ad un sicuro accertamento, dopo il controllo incrociato con il 770 se riporterà i dati del CUD nel frattempo
rimasto uguale. A questo farai ricorso, con la certezza di vincerlo, avendo a supporto il verbale di
conciliazione, che spero tu abbia firmato nelle sedi appropriate. Nel frattempo però potrebbero correggere il
CUD o, extrema ratio, presentare il 770 nella maniera corretta.

Loading...