Discussione:
Modello pf 2022
(troppo vecchio per rispondere)
nntp.aioe.org
2022-06-09 11:42:22 UTC
Permalink
Un saluto a tutti.
Ho compilato il modello PF 2022 e risulta un credito irper e un debito
di add.comunale. (esempio: Credito irper € 500,00, debito add.comunale €
50,00)
Nel quadro RX al rigo 1 colonna 4 chiedo un rimborso irfer pari ad €
450,00 ed € 50,00 da utilizzare in compensazione. Esatto?
Dovro' quindi compilare un F24.
Sezione erario: utilizzo il codice tributo 4001 (ipef a saldo), anno di
imposta 2021 e come importo € 50,00
Sezione tributi locali: utilizzo il codice tribito 3844 (add.comunale
saldo), anno di imposta 2021 e come importo € 50,00.
Tutto ok oppure al codice 3844 devo indicare come anno 2022?
Un grazie infinite a tutti.
Alberto S
2022-06-09 14:50:24 UTC
Permalink
On Thu, 9 Jun 2022 13:42:22 +0200, "nntp.aioe.org"
Post by nntp.aioe.org
Un saluto a tutti.
Ho compilato il modello PF 2022 e risulta un credito irper e un debito
di add.comunale. (esempio: Credito irper € 500,00, debito add.comunale €
50,00)
Nel quadro RX al rigo 1 colonna 4 chiedo un rimborso irfer pari ad €
450,00 ed € 50,00 da utilizzare in compensazione. Esatto?
Dovro' quindi compilare un F24.
Sezione erario: utilizzo il codice tributo 4001 (ipef a saldo), anno di
imposta 2021 e come importo € 50,00
Sezione tributi locali: utilizzo il codice tribito 3844 (add.comunale
saldo), anno di imposta 2021 e come importo € 50,00.
Tutto ok oppure al codice 3844 devo indicare come anno 2022?
Un grazie infinite a tutti.
Se stai parlando del programma Sogei, è sufficiente compilare
correttamente il quadro RX e poi, in uscita, il programma ti genera il
modello per il versamento.
Alberto S
nntp.aioe.org
2022-06-09 16:27:44 UTC
Permalink
Post by Alberto S
On Thu, 9 Jun 2022 13:42:22 +0200, "nntp.aioe.org"
Post by nntp.aioe.org
Un saluto a tutti.
Ho compilato il modello PF 2022 e risulta un credito irper e un debito
di add.comunale. (esempio: Credito irper € 500,00, debito add.comunale €
50,00)
Nel quadro RX al rigo 1 colonna 4 chiedo un rimborso irfer pari ad €
450,00 ed € 50,00 da utilizzare in compensazione. Esatto?
Dovro' quindi compilare un F24.
Sezione erario: utilizzo il codice tributo 4001 (ipef a saldo), anno di
imposta 2021 e come importo € 50,00
Sezione tributi locali: utilizzo il codice tribito 3844 (add.comunale
saldo), anno di imposta 2021 e come importo € 50,00.
Tutto ok oppure al codice 3844 devo indicare come anno 2022?
Un grazie infinite a tutti.
Se stai parlando del programma Sogei, è sufficiente compilare
correttamente il quadro RX e poi, in uscita, il programma ti genera il
modello per il versamento.
Alberto S
Grazie.
Non sto utilizzando Sogei ma il precompilato dell' Agenzia delle Entrate.
Ivano
Alberto S
2022-06-09 18:54:16 UTC
Permalink
On Thu, 9 Jun 2022 18:27:44 +0200, "nntp.aioe.org"
Post by nntp.aioe.org
Post by Alberto S
On Thu, 9 Jun 2022 13:42:22 +0200, "nntp.aioe.org"
Post by nntp.aioe.org
Un saluto a tutti.
Ho compilato il modello PF 2022 e risulta un credito irper e un debito
di add.comunale. (esempio: Credito irper € 500,00, debito add.comunale €
50,00)
Nel quadro RX al rigo 1 colonna 4 chiedo un rimborso irfer pari ad €
450,00 ed € 50,00 da utilizzare in compensazione. Esatto?
Dovro' quindi compilare un F24.
Sezione erario: utilizzo il codice tributo 4001 (ipef a saldo), anno di
imposta 2021 e come importo € 50,00
Sezione tributi locali: utilizzo il codice tribito 3844 (add.comunale
saldo), anno di imposta 2021 e come importo € 50,00.
Tutto ok oppure al codice 3844 devo indicare come anno 2022?
Un grazie infinite a tutti.
Se stai parlando del programma Sogei, è sufficiente compilare
correttamente il quadro RX e poi, in uscita, il programma ti genera il
modello per il versamento.
Alberto S
Grazie.
Non sto utilizzando Sogei ma il precompilato dell' Agenzia delle Entrate.
Ivano
È la stessa cosa :-)
Alberto S
nntp.aioe.org
2022-06-09 20:03:52 UTC
Permalink
Post by Alberto S
On Thu, 9 Jun 2022 18:27:44 +0200, "nntp.aioe.org"
Post by nntp.aioe.org
Post by Alberto S
On Thu, 9 Jun 2022 13:42:22 +0200, "nntp.aioe.org"
Post by nntp.aioe.org
Un saluto a tutti.
Ho compilato il modello PF 2022 e risulta un credito irper e un debito
di add.comunale. (esempio: Credito irper € 500,00, debito add.comunale €
50,00)
Nel quadro RX al rigo 1 colonna 4 chiedo un rimborso irfer pari ad €
450,00 ed € 50,00 da utilizzare in compensazione. Esatto?
Dovro' quindi compilare un F24.
Sezione erario: utilizzo il codice tributo 4001 (ipef a saldo), anno di
imposta 2021 e come importo € 50,00
Sezione tributi locali: utilizzo il codice tribito 3844 (add.comunale
saldo), anno di imposta 2021 e come importo € 50,00.
Tutto ok oppure al codice 3844 devo indicare come anno 2022?
Un grazie infinite a tutti.
Se stai parlando del programma Sogei, è sufficiente compilare
correttamente il quadro RX e poi, in uscita, il programma ti genera il
modello per il versamento.
Alberto S
Grazie.
Non sto utilizzando Sogei ma il precompilato dell' Agenzia delle Entrate.
Ivano
È la stessa cosa :-)
Alberto S
Purtroppo utilizzando il modello PF 2022 precompilato l'F24 e' possibile
"visualizzarlo" solo se si e' gia' inviata la dichiarazione ... cosa che
io vorrei fare in un secondo momento. Seguiro' il tuo consiglio..... mi
scarico il software Desktop Telematico e vediamo se posso fare quello
che desidero.
Grazie infinite
Ivano
HiTeck
2022-06-23 10:10:58 UTC
Permalink
Post by nntp.aioe.org
Sezione erario: utilizzo il codice tributo 4001 (ipef a saldo), anno di
imposta 2021 e come importo € 50,00
Sezione tributi locali: utilizzo il codice tribito 3844 (add.comunale
saldo), anno di imposta 2021 e come importo € 50,00.
Tutto ok?
Bene così... il riferimento è all'anno di imposta non al periodo di
presentazione!

Loading...