Discussione:
F24 e domicilio fiscale
(troppo vecchio per rispondere)
Gilmour
2006-06-24 10:10:23 UTC
Permalink
Nel caso di errata indicazione del domicilio sul modello f24 si può
correggere con la normale istanza?
grazie
sntf
2006-06-24 10:15:49 UTC
Permalink
Post by Gilmour
Nel caso di errata indicazione del domicilio sul modello f24 si può
correggere con la normale istanza?
non mi risulta. si dovrebbe poter rettificare solo la sezione tributi. cmq, ghirmo, se il domicilio fiscale è cambiato
da poco (o anche da molto) e hai inserito il codice fiscale giusto, non ci sono poi molti problemi. di questi tempi,
inoltre, per depositare atti e istanze all'AdE ci sta che tu debba prenotare via internet nei giorni che a loro
rimangono liberi: ne hai voglia? :-)

saluti

--
sntf
sntf AT czg.it
Gilmour
2006-06-24 10:20:48 UTC
Permalink
Post by sntf
Post by Gilmour
Nel caso di errata indicazione del domicilio sul modello f24 si può
correggere con la normale istanza?
non mi risulta. si dovrebbe poter rettificare solo la sezione tributi.
cmq, ghirmo, se il domicilio fiscale è cambiato
da poco (o anche da molto) e hai inserito il codice fiscale giusto, non ci
sono poi molti problemi. di questi tempi,
inoltre, per depositare atti e istanze all'AdE ci sta che tu debba
prenotare via internet nei giorni che a loro
rimangono liberi: ne hai voglia? :-)
il problema è che anche l'unico dell'anno scorso è stato inviato con la
vecchia residenza (variata a fine maggio, unico inviato ad ottobre).
Concordo sul fatto che se il codice fiscale è corretto, converrebbe non fare
niente per i modelli F24 presentati con la vecchia residenza, ma per il
modello unico che mi consigli? integrativa? errore formale senza sanzioni?
mah.... li acchiappo tutti io....
sntf
2006-06-24 10:48:06 UTC
Permalink
Post by Gilmour
il problema è che anche l'unico dell'anno scorso è stato inviato con la
vecchia residenza (variata a fine maggio, unico inviato ad ottobre).
ah
Post by Gilmour
Concordo sul fatto che se il codice fiscale è corretto, converrebbe non fare
niente per i modelli F24 presentati con la vecchia residenza, ma per il
modello unico che mi consigli? integrativa? errore formale senza sanzioni?
se (e ribadisco SE) il soggetto non è titolare di partita iva, IMHO mi limiterei a inserire la residenza corretta nel
frontespizio di quest'anno e lasciare come stanno gli f24 già presentati. fai attenzione al fatto del comune di
residenza per le addizionali (se ha solo cambiato indirizzo, non c'è problema). se infine valuti che non vi sia stato
ostacolo per l'accertamento e la riscossione dei tributi ... vai in pace
Post by Gilmour
mah.... li acchiappo tutti io....
no, su questo ti puoi tranquillizare :-)

saluti

--
sntf
sntf AT czg.it
Gilmour
2006-06-24 10:52:36 UTC
Permalink
Post by sntf
Post by Gilmour
il problema è che anche l'unico dell'anno scorso è stato inviato con la
vecchia residenza (variata a fine maggio, unico inviato ad ottobre).
ah
Post by Gilmour
Concordo sul fatto che se il codice fiscale è corretto, converrebbe non fare
niente per i modelli F24 presentati con la vecchia residenza, ma per il
modello unico che mi consigli? integrativa? errore formale senza sanzioni?
se (e ribadisco SE) il soggetto non è titolare di partita iva, IMHO mi
limiterei a inserire la residenza corretta nel
frontespizio di quest'anno e lasciare come stanno gli f24 già presentati.
ehm... naturalmente è titolare di partita iva.....(poteva mai essere cosi
semplice??).
che fo? mi impicco o basta una semplice integrativa?
Gilmour
2006-06-24 10:56:41 UTC
Permalink
Post by Gilmour
Post by sntf
Post by Gilmour
il problema è che anche l'unico dell'anno scorso è stato inviato con la
vecchia residenza (variata a fine maggio, unico inviato ad ottobre).
ah
Post by Gilmour
Concordo sul fatto che se il codice fiscale è corretto, converrebbe non fare
niente per i modelli F24 presentati con la vecchia residenza, ma per il
modello unico che mi consigli? integrativa? errore formale senza sanzioni?
se (e ribadisco SE) il soggetto non è titolare di partita iva, IMHO mi
limiterei a inserire la residenza corretta nel
frontespizio di quest'anno e lasciare come stanno gli f24 già presentati.
ehm... naturalmente è titolare di partita iva.....(poteva mai essere cosi
semplice??).
che fo? mi impicco o basta una semplice integrativa?
ah, e l'eventuale integrativa è con sanzioni o senza?
thank mille mille mille.
sntf
2006-06-24 11:01:06 UTC
Permalink
ehm... naturalmente è titolare di partita iva.....(poteva mai essere cosi semplice??).
che fo? mi impicco o basta una semplice integrativa?
e allora vai di integrativa, ma falla alla svelta (per motivi pratici di moduli entratel eccetera) e, ripeto, fai
attenzione se cambia comune di residenza. mi farei anche firmare una dichiarazione dal soggetto, nel quale ti dichiara
che "oggi, 24 giugno 2006, caro david ghirmo ti comunico che OOOOPS un anno fai ho spostato il dom fiscale in X e, per
favore favorissimo, che mi fai le variazioni?" dove 24 giugno 2006 = data impegno
e per gli f24: peace&love e, se dovessero inviare comunicazioni, fornirai allora le dovute spiegazioni

saluti

--
sntf
sntf AT czg.it
Infotech Elle_A
2006-06-24 11:29:48 UTC
Permalink
Post by Gilmour
Nel caso di errata indicazione del domicilio sul modello f24 si può
correggere con la normale istanza?
grazie
Alla luce di tutto quello che hai detto finora , io sai che farei ?
"nulla " . Fa testo il codice fiscale ,

Circa l'addizionale comunale non ho ancora visto UN caso di contestazione
ciao

Infotech


Ogni volta che Herman assisteva alla macellazione di animali o alla pesca,
compiva sempre la stessa riflessione: nel loro comportamento verso queste
creature, tutti gli uomini erano dei nazisti. L'indifferenza con la quale
facevano ciò che volevano di tutte le altre specie esemplificava la più
razzista delle teorie: il diritto del più forte.
- Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la Letteratura, vegetariano

www.saicosamangi.info
R.o.t.f.l.
2006-06-24 11:41:37 UTC
Permalink
Post by Infotech Elle_A
Alla luce di tutto quello che hai detto finora , io sai che farei ?
"nulla " . Fa testo il codice fiscale ,
adero "in totus tuus"
Post by Infotech Elle_A
Circa l'addizionale comunale non ho ancora visto UN caso di
contestazione

idem.

Anche se qui ci si allontana un pochino dalla fattispecie del semplice
errore formale (tipo cambio residenza "mal comunicato")
Jan Kees
2006-06-24 12:55:42 UTC
Permalink
Post by Gilmour
Nel caso di errata indicazione del domicilio sul modello f24 si può
correggere con la normale istanza?
finora, anche dopo un paio d'anni dal cambiamento, nessuna
contestazione per tale errore in F24

Loading...