studio comm
2007-05-27 17:10:18 UTC
Una società di persone in Luglio 2007 vende l'unica azienda e ne ricava una
plusvalenza.
In Agosto 2007 è posta in liquidazione al fine di poter rateizzare la
plusvalenza ai sensi dell'art.86/917.
La società avrà DUE PERIODI D'IMPOSTA: Ante liquidazione e post
liquidazione.
L'art.86 c.4, dice chiaramente che la rateizzazione è fatta "in quote
costanti nell'ESERCIZIO STESSO e nei successivi ma non oltre il quarto".
Ritengo che lo specifico riferimento all'ESERCIZIO (e non al periodo
d'imposta) mi dia la possibilità di tassare il quinto della mia plusvalenza
UNA SOLA VOLTA nell'anno 2006 e precisamente nel periodo ANTE LIQUIDAZIONE
poichè è in questo periodo che la mia azienda ha conseguito la plusvalenza.
Il periodo post liquidazione (da agosto a dicembre 2006) conterrà
semplicemente la gestione "ordinaria di liquidazione" ma non anche un'altro
quinto della plusvalenza.
Siete d'accordo oppure sto prendendo una cantonata?
Grazie mille
plusvalenza.
In Agosto 2007 è posta in liquidazione al fine di poter rateizzare la
plusvalenza ai sensi dell'art.86/917.
La società avrà DUE PERIODI D'IMPOSTA: Ante liquidazione e post
liquidazione.
L'art.86 c.4, dice chiaramente che la rateizzazione è fatta "in quote
costanti nell'ESERCIZIO STESSO e nei successivi ma non oltre il quarto".
Ritengo che lo specifico riferimento all'ESERCIZIO (e non al periodo
d'imposta) mi dia la possibilità di tassare il quinto della mia plusvalenza
UNA SOLA VOLTA nell'anno 2006 e precisamente nel periodo ANTE LIQUIDAZIONE
poichè è in questo periodo che la mia azienda ha conseguito la plusvalenza.
Il periodo post liquidazione (da agosto a dicembre 2006) conterrà
semplicemente la gestione "ordinaria di liquidazione" ma non anche un'altro
quinto della plusvalenza.
Siete d'accordo oppure sto prendendo una cantonata?
Grazie mille