Discussione:
Scioglimento impresa familiare
(troppo vecchio per rispondere)
Silence in the studio
2005-06-07 10:00:36 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti.

Che voi sappiate, un'impresa individuale costituita in forma di impresa
familiare nel 1980 per atto pubblico, deve necessariamente essere sciolta
per atto pubblico ? o basta la semplice raccomandata dal socio dell'impresa
familiare uscente al titolare della stessa, con successiva comunicazione
alla CCIAA e all'IVA ?

Grazie a chi potrà aiutarmi, Roberto.
Henry
2005-06-07 13:32:20 UTC
Permalink
Post by Silence in the studio
Buongiorno a tutti.
Che voi sappiate, un'impresa individuale costituita in forma di
impresa familiare nel 1980 per atto pubblico, deve necessariamente
essere sciolta per atto pubblico ? o basta la semplice raccomandata
dal socio dell'impresa familiare uscente al titolare della stessa,
con successiva comunicazione alla CCIAA e all'IVA ?
Grazie a chi potrà aiutarmi, Roberto.
Dubito si trattasse di atto pubblico, dovrebbe essere stata fatta una
scrittura privata con firme autentuicate dal notaio.
Non è necessario un atto notarile per lo scioglimento.

Henry
Silence in the studio
2005-06-07 14:05:44 UTC
Permalink
Post by Henry
Dubito si trattasse di atto pubblico, dovrebbe essere stata fatta una
scrittura privata con firme autentuicate dal notaio.
In effetti era proprio così, ho verificato meglio.
Post by Henry
Non è necessario un atto notarile per lo scioglimento.
Anfatti, beh...meglio così :-)

Ti ringrazio.
Henry
2005-06-07 13:59:51 UTC
Permalink
Post by Silence in the studio
Buongiorno a tutti.
Che voi sappiate, un'impresa individuale costituita in forma di
impresa familiare nel 1980 per atto pubblico, deve necessariamente
essere sciolta per atto pubblico ? o basta la semplice raccomandata
dal socio dell'impresa familiare uscente al titolare della stessa,
con successiva comunicazione alla CCIAA e all'IVA ?
Grazie a chi potrà aiutarmi, Roberto.
Dubito si trattasse di atto pubblico, dovrebbe essere stata fatta una
scrittura privata con firme autentuicate dal notaio.
Non è necessario un atto notarile per lo scioglimento.

Henry
Conte Oliver
2005-06-08 12:51:47 UTC
Permalink
Il Tue, 7 Jun 2005 12:00:36 +0200, "Silence in the studio"
Post by Silence in the studio
Che voi sappiate, un'impresa individuale costituita in forma di impresa
familiare nel 1980 per atto pubblico, deve necessariamente essere sciolta
per atto pubblico ? o basta la semplice raccomandata dal socio dell'impresa
familiare uscente al titolare della stessa, con successiva comunicazione
alla CCIAA e all'IVA ?
Basta, semplicemente, cessare l'attribuzione di reddito ai
collaboratori familiari senza fare scritture di sorta. Al limite una
scrittura tra le parti, da rifare anno per anno, dove il collaboratore
dichiara che nell'anno X non ha svolto alcuna attività nell'impresa
familiare; inutile andare a regalare soldi al notaio.

Ciao
Conte Oliver (che non risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-

Loading...