Discussione:
Ci riprovo: Obbligo iscrizione Inps preposto comm.ingr. S.r.l.
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2004-07-23 15:24:20 UTC
Permalink
Un mio Cliente è stato nominato preposto al commercio ingrosso alimentare di
una S.r.l. del quale non era né socio né amministratore per circa un anno.
Il consulente che seguiva la società non ha fatto l'iscrizione all'inps.
Ora l'inps, con lettera raccomandata, ha provveduto all'iscrizione d'ufficio
del mio Cliente definendolo "titolare d'azienda".
Vi è l'obbligo di iscrizione per questo tipo di preposti alla gestione
commercianti Inps?
In caso negativo, ci sono dei riferimenti normativi?

Grazie in anticipo.

Paolo
Stefania Parmesani
2004-07-23 16:04:46 UTC
Permalink
Post by Paolo
Un mio Cliente è stato nominato preposto al commercio ingrosso alimentare di
una S.r.l. del quale non era né socio né amministratore per circa un anno.
Il consulente che seguiva la società non ha fatto l'iscrizione all'inps.
Ora l'inps, con lettera raccomandata, ha provveduto all'iscrizione d'ufficio
del mio Cliente definendolo "titolare d'azienda".
Vi è l'obbligo di iscrizione per questo tipo di preposti alla gestione
commercianti Inps?
ho avuto un preposto moltissimi anni fa. Se egli non divide il reddito
ritengo che non debba essere iscritto all'inps.
Pero' il problema è che se c'è la partecipazione personale al lavoro
aziendale ecco che allora ricade nella contribuzione fissa commercialìnti.

Ti copio incollo un articolo che ho trovato in banca dati, non è il tuo caso
ma magari puo' aiutarti.
Ciao
Stefania

-------
In una Sas esercente l'attivita` di commercio al dettaglio (formata
da due soci e con un dipendente), l'accomandatario risulta
attualmente essere il preposto iscritto al Rec e paga i contributi
alla gestione Inps commercianti. Poiche` a breve intende
intraprendere un'attivita` similare in Spagna, ove sarebbe ugualmente
tenuto all'iscrizione previdenziale come commerciante, si chiede se
sia ipotizzabile la seguente soluzione:
. iscrizione dell'accomandante (che di fatto d'ora in poi svolgera`
a tempo pieno l'attivita` nell'impresa) come preposto e nella
gestione commercianti dell'Inps;
. contemporanea cancellazione dell'accomandatario dal ruolo di
preposto e dall'iscrizione previdenziale Inps (l'addetto
dell'istituto di previdenza ha asserito che l'iscrizione e`
strettamente legata al ruolo di preposto), tenuto conto che per lo
stesso non si tratterebbe piu` dell'attivita` prevalente.
In pratica, a fronte di una situazione di fatto nella quale i ruoli
tra accomandatario e accomandante si invertono, si vorrebbe evitare
la spesa relativa alla modifica dell'atto costitutivo, consci del
fatto che l'ingerenza dell'accomandante ne provoca la responsabilita`
solidale e illimitata. [90134]
E. De Napoli
2004-07-23 16:09:45 UTC
Permalink
Post by Paolo
Un mio Cliente è stato nominato preposto al commercio ingrosso alimentare di
una S.r.l. del quale non era né socio né amministratore
Dipendente ?
Paolo
2004-07-23 16:28:18 UTC
Permalink
Post by E. De Napoli
Dipendente ?
No neppure.
Solo iscritto come preposto al commercio ingrosso alla cciaa.


Paolo
Mr Mojo Rising
2004-07-24 10:22:31 UTC
Permalink
"Paolo" ha scritto nel messaggio
Post by Paolo
Post by E. De Napoli
Dipendente ?
No neppure.
Solo iscritto come preposto al commercio ingrosso alla cciaa.
Paolo
e a che titolo è preposto?
non c'é un contratto che qualifica il rapporto tra lui e la società?
Paolo
2004-07-26 05:34:17 UTC
Permalink
Post by Mr Mojo Rising
e a che titolo è preposto?
non c'é un contratto che qualifica il rapporto tra lui e la società?
Non mi risulta. E' stato segnalato solo alla Cciaa.


Paolo

Loading...