"Conte Oliver" ha scritto.
Post by Conte OliverPost by BormioliUn collega aveva avanzato però dei dubbi, sostenendo che anche sui Frizzera
non si parla di questo tipo di rimborsi...
Beh... il Frizzera mica è la Gazzetta Ufficiale (ancorchè molti lo
utilizzino come tale)! Se il viaggio è giustificato per motivi di
lavoro (magari facendo compilare al socio per ciascun viaggio le
schede chilometriche con data, luogo di partenza, luogo di
destinazione e km percorsi) non vedo come si possa negare l'inerenza.
Infatti... anche se, talvolta per pigrizia, ammetto che anche nel mio studio
i Frizzera vanno forte! :-)
Sì: gli faccio compilare dei moduli con gli elementi di cui sopra e poi
applico il costo al km rilevato dalle tabelle ACI.
Ciao e grazie, Bormioli.
PS. Gia' che ci sono, vorrei sviscerare fino in fondo questo argomento, che
sara' uno di quelli che affrontero' alla pizzeria "Da Gigi" con il collega,
che gentilmente offre la pizza in quanto ha ammesso di aver perso la
scommessa...
Mi riferisco al trattamento ai fini IRAP: tali rimborsi chilometrici ai soci
sono assimilabili alle indennita' chilometriche corrisposte ai dipendenti e
collaboratori e quindi non deducibili? Io non li ho mai ripresi perche' in
contabilita' li faccio mettere in un unico conto tra le spese di viaggio.
Ancora grazie a tutti per gli interventi!
Bormioli.