Discussione:
E' deducibile un master pagato per un dipendente?
(troppo vecchio per rispondere)
Vi__Zeta
2006-06-21 14:45:00 UTC
Permalink
Un amministratore di srl mi ha comunicato che un socio-dipendente della
società ( sua figlia) farà un Master of Business Administration alla
Bocconi.
Il corso durerà circa un anno e mezzo, alla fine dello stesso la
dipendente-figlia non è detto che rimanga a lavorare nella srl con il
padre.
Costo del corso 32000 euro.
L'amministratore mi ha chiesto se può essere dedotto dalla società nel caso
ne sostenesse la spesa.
Ho risposto che a mio avviso non può farlo in quanto occorre innanzi tutto
dimostrare l'inerenza del costo con l'attività ( mi pare evidente che il
costo apporti soprattutto beneficio personale alla ragazza più che alla
società) tanto più che dopo il master non è nemmeno certo che la ragazza
continui a lavorare con la srl
In questo caso la srl in questione dedurrebbe costi che non hanno nessuna
correlazione con ricavi futuri e pertanto non sarebbero inerenti.

Nella domanda di iscrizione al corso viene richiesto a chi intestare il
pagamento, se ad una PF oppure ad una Azienda. Questo lascia presupporre
però che anche le aziende possano partecipare alla spesa di questi corsi....

Voi cosa ne pensate?
Siete d'accordo con me sulla non deducibilità di tale costo?


grazie

Vi__Zeta
Contecarismatico
2006-06-21 15:07:02 UTC
Permalink
Post by Vi__Zeta
Voi cosa ne pensate?
Siete d'accordo con me sulla non deducibilità di tale costo?
Una cosa simile mi è capitata qualche mese fa per un'impresa familiare:
l'imprenditore voleva recuperare il costo di un master per la figlia.
Il master era una cosa che aveva dentro qualche parola inglese tipo
business, marketing e altre parole veramente sfiziose.
Per farla breve anche io sono della tua idea.
Si può dedurre tutto e si possono inventare tutte le giustificazioni che si
vogliono ma in eventuale sede di verifica dell'amministrazione finanziaria
bisogna capire se la cosa se la bevono o no.
Dire che, in una piccolissima impresa, pagare 30K euro per un master di una
dipendente che CASUALMENTE è anche la figlia dell'imprenditore possa
convincere l'agenzia dell'inerenza della spesa mi pare cosa ardua.
Ciao
casanmaner
2006-06-21 16:40:36 UTC
Permalink
Provate a vedere cosa si diceva rispetto ai master pagati per i dipendenti
relativamente alla agevolazione tremonti-bis e in particolare rispetto alle
spese di formazione e aggiornamento del personale.
ciao
Davide
2006-06-21 17:15:45 UTC
Permalink
Post by casanmaner
Provate a vedere cosa si diceva rispetto ai master pagati per i dipendenti
relativamente alla agevolazione tremonti-bis e in particolare rispetto alle
spese di formazione e aggiornamento del personale.
ciao
Mi unisco al suggerimento precedente, e ritengo che potrebbe rientrare nelle
spese di formazione del personale ergo detraibile al cinquanta per cento.
Ovviamente poi rimane l'applicabilità generale di principio di inerenza che
potrebbe essere contestato in sede di verifica.
ciao ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...