Discussione:
Navigatore satellitare
(troppo vecchio per rispondere)
Josedam
2006-11-21 18:15:26 UTC
Permalink
L'acquisto di un navigatore satellitare "fisso" su un'auto deve essere
portato ad incremento del lavore del cespite oppure no?
Ai fini II.DD. e IVA, come dovrebbe essere gestito?
Grazie
Ponziopilato
2006-11-21 18:18:46 UTC
Permalink
Post by Josedam
L'acquisto di un navigatore satellitare "fisso" su un'auto deve essere
portato ad incremento del lavore del cespite oppure no?
Ai fini II.DD. e IVA, come dovrebbe essere gestito?
Grazie
secondo me si.. segue il medesimo trattamento fiscale della vettura
trattandosi di accessorio della stessa

però forse la soluzione c'è.. magari.. tenendolo in mano.. :-)))

imho..

ciao
Josedam
2006-11-21 18:46:53 UTC
Permalink
n <***@WJUVE.it> ha scritto:


| secondo me si.. segue il medesimo trattamento fiscale della vettura
| trattandosi di accessorio della stessa
|
| però forse la soluzione c'è.. magari.. tenendolo in mano.. :-)))

E se fosse stato portatile (stile TOM TOM)?
IVA detraibile, costo deducibile e ammortizzato come materiale elettronico?
In pratica i navigatori satellitati fissi risulterebbero così fiscalmente
penalizzati (IVA con detraibilità limitata e costo indeducibile per le
imprese).
badseed
2006-11-22 09:52:45 UTC
Permalink
Post by Josedam
| secondo me si.. segue il medesimo trattamento fiscale della vettura
| trattandosi di accessorio della stessa
|
| però forse la soluzione c'è.. magari.. tenendolo in mano.. :-)))
E se fosse stato portatile (stile TOM TOM)?
IVA detraibile, costo deducibile e ammortizzato come materiale elettronico?
In pratica i navigatori satellitati fissi risulterebbero così fiscalmente
penalizzati (IVA con detraibilità limitata e costo indeducibile per le
imprese).
Ser fosse stato portatile imho avrebbe seguito le regole generali
dell'inerenza, quindi al limite 50% di iva detraibile e 50% di costo
deducibile.

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Josedam
2006-11-22 18:46:16 UTC
Permalink
n <***@hotmail.it> ha scritto:


| Ser fosse stato portatile imho avrebbe seguito le regole generali
| dell'inerenza, quindi al limite 50% di iva detraibile e 50% di costo
| deducibile.

Perchè 50%?
badseed
2006-11-23 08:35:56 UTC
Permalink
Post by Josedam
| Ser fosse stato portatile imho avrebbe seguito le regole generali
| dell'inerenza, quindi al limite 50% di iva detraibile e 50% di costo
| deducibile.
Perchè 50%?
se non sei un autotrasportatore o un tassista o simili imho non puoi dire
che un navigatore satellitare è utilizzato al 100% nell'attività
professionale o di impresa

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SDP
2006-11-23 18:08:22 UTC
Permalink
Beh, allora se è per questo neanche un pc portatile... un pc da tavolo
in cui sono installati dei giochi, un tavolo di una sala riunioni
quando questo viene usato per il pranzo di natale dal titolare,...
...insomma, non rasentiamo la pazzia...
Post by badseed
Post by Josedam
| Ser fosse stato portatile imho avrebbe seguito le regole generali
| dell'inerenza, quindi al limite 50% di iva detraibile e 50% di costo
| deducibile.
Perchè 50%?
se non sei un autotrasportatore o un tassista o simili imho non puoi dire
che un navigatore satellitare è utilizzato al 100% nell'attività
professionale o di impresa
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
badseed
2006-11-24 13:51:08 UTC
Permalink
Post by SDP
Beh, allora se è per questo neanche un pc portatile... un pc da tavolo
in cui sono installati dei giochi, un tavolo di una sala riunioni
quando questo viene usato per il pranzo di natale dal titolare,...
....insomma, non rasentiamo la pazzia...
ok non rasentiamo la pazzia ma imho detrarsi al 100% l'iva su un
navigatore satellitare non ha senso
se permetti è molto diverso da un pc portatile

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Josedam
2006-11-23 19:26:38 UTC
Permalink
n <***@hotmail.it> ha scritto:


| se non sei un autotrasportatore o un tassista o simili imho non puoi
| dire che un navigatore satellitare è utilizzato al 100% nell'attività
| professionale o di impresa

Beh, anche il tassista o l'autotrasportatore potrebbe usarli anche per fini
personali...
Conte Oliver
2006-11-22 17:49:24 UTC
Permalink
Il Tue, 21 Nov 2006 18:15:26 GMT, "Josedam"
Post by Josedam
L'acquisto di un navigatore satellitare "fisso" su un'auto
Aspetta prima di buttare via i soldi! In un emendamento alla
finanziaria è previsto che tutti i titolari di partita IVA dovranno
dal 1° gennaio dotarsi di un TomTom da infilarsi su per il cu*o, che
trasmetterà in via telematica all'AdE ogni accesso presso una banca o
intermediario finanziario; per l'acquisto dei navigatori (con apposito
adattatore bluetooth, anzi, marrontooth, sagomato a banana) sarà
previsto un credito d'imposta di 0,51 euro da detrarre in quote
costanti in UNICO 2207, 2008 e 2009.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
casanmaner
2006-11-22 18:55:21 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
per l'acquisto dei navigatori (con apposito
adattatore bluetooth, anzi, marrontooth, sagomato a banana)
Dici che Visco non si acconteterà proprio di un dispositivo un po' meno
invasivo tipo chip sottocutaneo?
:-))))
Conte Oliver
2006-11-24 17:51:28 UTC
Permalink
Post by casanmaner
Dici che Visco non si acconteterà proprio di un dispositivo un po' meno
invasivo tipo chip sottocutaneo?
No; per uscire dalla crisi il Paese deve soffrire!
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Continua a leggere su narkive:
Loading...