Post by news.tin.itil notaio ha ipotizzato il PEGNO delle quote
vi e' mai capitato?
Art. 2471-bis
Pegno, usufrutto e sequestro della partecipazione
[1] La partecipazione può formare oggetto di pegno, usufrutto e sequestro.
Salvo quanto disposto dal terzo comma dell'articolo che precede, si
applicano le disposizioni dell'articolo 2352.
Art. 2352 (1)
Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni
- [1] Nel caso di pegno o usufrutto sulle azioni(2), il diritto di voto
spetta, salvo convenzione contraria, al creditore pignoratizio o
all'usufruttuario. Nel caso di sequestro delle azioni il diritto di voto è
esercitato dal custode.
- [2] Se le azioni attribuiscono un diritto di opzione, questo spetta al
socio ed al medesimo sono attribuite le azioni in base ad esso sottoscritte.
Qualora il socio non provveda almeno tre giorni prima della scadenza al
versamento delle somme necessarie per l'esercizio del diritto di opzione e
qualora gli altri soci non si offrano di acquistarlo, questo deve essere
alienato per suo conto a mezzo banca od intermediario autorizzato alla
negoziazione nei mercati regolamentati.
- [3] Nel caso di aumento del capitale sociale ai sensi dell'articolo 2442,
il pegno, l'usufrutto o il sequestro si estendono alle azioni di nuova
emissione.
- [4] Se sono richiesti versamenti sulle azioni, nel caso di pegno, il socio
deve provvedere al versamento delle somme necessarie almeno tre giorni prima
della scadenza; in mancanza il creditore pignoratizio può vendere le azioni
nel modo stabilito dal secondo comma del presente articolo. Nel caso di
usufrutto, l'usufruttuario deve provvedere al versamento, salvo il suo
diritto alla restituzione al termine dell'usufrutto.
- [5] Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma
dell'articolo 2347.
- [6] Salvo che dal titolo o dal provvedimento del giudice risulti
diversamente, i diritti amministrativi diversi da quelli previsti nel
presente articolo spettano, nel caso di pegno o di usufrutto, sia al socio
sia al creditore pignoratizio o all'usufruttuario; nel caso di sequestro
sono esercitati dal custode