Discussione:
[ATECO] Allestimento stand fieristici
(troppo vecchio per rispondere)
e d e n ®
2008-09-15 14:43:01 UTC
Permalink
Quale codice ateco è più indicato per questa attività?
e d e n ®
2008-09-15 15:28:34 UTC
Permalink
Post by e d e n ®
Quale codice ateco è più indicato per questa attività?
Propenderei per il 25.11.00: fabbricazione di edifici prefabbricati
prevalentemente in metallo: baracche per cantieri, elementi modulari per
esposizioni eccetera
Mr. Tatoo
2008-09-15 17:59:15 UTC
Permalink
Post by e d e n ®
Post by e d e n ®
Quale codice ateco è più indicato per questa attività?
Propenderei per il 25.11.00: fabbricazione di edifici prefabbricati
prevalentemente in metallo: baracche per cantieri, elementi modulari per
esposizioni eccetera
Ok, se li produce per la vendita.

Ma se si limita al noleggio, direi:
77.39.94 Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e
spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore,
palchi, stand ed addobbi luminosi.

Se invece prevale l'aspetto creativo, direi:
73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari,
che ha come descrizione anche la creazione di stand ed altre strutture e
spazi espositivi.
--
Ciao

Mr. Tatoo
e d e n ®
2008-09-15 18:06:10 UTC
Permalink
Post by Mr. Tatoo
73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari,
che ha come descrizione anche la creazione di stand ed altre strutture e
spazi espositivi.
Ti ringrazio per le puntualizzazioni. Risentendo il cliente mi ha specificato che
gli compete solo l'allestimento dei materiali forniti in gran parte
dall'espositore (mobili, infissi e simili) per lo stand fieristico.
Avrei trovato più consono il 43.32.02 inquadrandolo nell'artigianato, ma ti sarei
grato di un opinione in merito.
Ciao
--
eden ®
--
ora esatta: www.inrim.it/ntp/webclock_i.shtml
Mr. Tatoo
2008-09-16 17:49:13 UTC
Permalink
Post by e d e n ®
Ti ringrazio per le puntualizzazioni. Risentendo il cliente mi ha specificato che
gli compete solo l'allestimento dei materiali forniti in gran parte
dall'espositore (mobili, infissi e simili) per lo stand fieristico.
Avrei trovato più consono il 43.32.02 inquadrandolo nell'artigianato, ma ti sarei
grato di un opinione in merito.
Sì, direi che può andare. Qualche perplessità sull'eventuale applicazione
del reverse charge...
--
Ciao

Mr. Tatoo
SPQR-bis ©
2008-09-17 16:39:03 UTC
Permalink
"Mr. Tatoo" <***@spamgmail.com.invalid> ha scritto nel
messaggio news:dtgom9kqio0w.1jxc5blfhbcn7
Post by Mr. Tatoo
Sì, direi che può andare. Qualche perplessità sull'eventuale applicazione
del reverse charge...
Perchè dovrebbe applicare il reverse-charge?
Secondo me il reverse-charge non risulta applicabile:
1) perchè non sono prestazioni aventi natura edilizia;
2) perchè il soggetto in questione opera nei confronti di un soggetto
(l'espositore), che certamente non opera nel settore edile;
3) perchè non siamo di fronte ad un rapporto di subappalto.
Ciao.
Mr. Tatoo
2008-09-18 17:51:21 UTC
Permalink
Post by SPQR-bis ©
messaggio news:dtgom9kqio0w.1jxc5blfhbcn7
Post by Mr. Tatoo
Sì, direi che può andare. Qualche perplessità sull'eventuale applicazione
del reverse charge...
Perchè dovrebbe applicare il reverse-charge?
1) perchè non sono prestazioni aventi natura edilizia;
2) perchè il soggetto in questione opera nei confronti di un soggetto
(l'espositore), che certamente non opera nel settore edile;
3) perchè non siamo di fronte ad un rapporto di subappalto.
Ciao.
Prendo atto della tua sicurezza sull'argomento, che invece io non ho...

Mi limitavo solo a considerare che il codice rientra nella sez. F
dell'ateco.
Sui ponteggi l'ade si è già espressa e il resto lo lascio alla fantasia
degli accertatori Ade; un committente che faccia ristrutturazioni o operi
nel settore edile potrebbe sempre capitare, così come il rapporto di
subappalto con lo stesso.
E qui mi fermo perchè non ho poteri divinatori...;-)
--
Ciao

Mr. Tatoo
Loading...