Discussione:
ricevuta albergo
(troppo vecchio per rispondere)
Seabiscuit
2006-10-13 14:05:04 UTC
Permalink
un albergo incassa, ed emette le ricevute fiscali, all'arrivo del cliente.
diatriba con la ragioniera di un albergo:
lei sostiene che, quando il cliente se ne va, occorre emettere un'altra
ricevuta fiscale a ZERO, con riferimento alla prima ricevuta emessa
secondo me è sufficiente quella emessa il giorno dell'arrivo, visto che
contiene tutti i dati necessari, non è quindi una ricevuta di acconto.
chi ha ragione?
e d e n ®
2006-10-13 14:10:19 UTC
Permalink
Post by Seabiscuit
lei sostiene che, quando il cliente se ne va, occorre emettere un'altra
ricevuta fiscale a ZERO,
la ricevuta a zero si emette quando il servizio/bene viene prestato/ceduto e il
corrispettivo pattuito non viene incassato. Succssivamente, al momento
dell'incasso, si emette ricevuta fiscale indicando gli estremi della prima
ricevuta a zero.
--
saluti da eden ®
e d e n ®
2006-10-13 14:12:12 UTC
Permalink
Post by e d e n ®
la ricevuta a zero si emette quando il servizio/bene viene prestato/ceduto e il
corrispettivo pattuito non viene incassato.
O meglio, doppietta lo impone, si indica l'importo NON incassato. Comunque mica
l'ho capita tutta la tua situazione
--
saluti da eden ®
Seabiscuit
2006-10-13 15:03:53 UTC
Permalink
Comunque mica
Post by e d e n ®
l'ho capita tutta la tua situazione
allora... provo a fare un esempio:

- il 1/7 arriva un cliente e paga il soggiorno
- emetto ricevuta fiscale n.254 del 01.07.2006 di 1000 euro con scritto:
"soggiorno dal 1/7 al 7/7"
- dopo una settimana il cliente se ne va
- emetto ricevuta fiscale n.273 del 07.07.2006 di ZERO euro con scritto:
"soggiorno dal 1/7 al 7/7 riferimento RF n.254 del 01.07.2006"

a me la seconda RF mi sembra inutile
e d e n ®
2006-10-13 15:25:43 UTC
Permalink
Post by Seabiscuit
a me la seconda RF mi sembra inutile
Sembra anche a me
--
saluti da eden ®
Conte Oliver
2006-10-13 16:19:55 UTC
Permalink
Il Fri, 13 Oct 2006 17:03:53 +0200, "Seabiscuit"
Post by Seabiscuit
a me la seconda RF mi sembra inutile
Più che "sembra" direi "è".
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Seabiscuit
2006-10-13 16:54:41 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Più che "sembra" direi "è".
la tipa dice che il vecchio comemrcialista gli faceva fare cosi perche: "il
cliente deve uscire con la ricevuta in mano"
Conte Oliver
2006-10-13 16:59:10 UTC
Permalink
Il Fri, 13 Oct 2006 18:54:41 +0200, "Seabiscuit"
Post by Seabiscuit
la tipa dice che il vecchio comemrcialista gli faceva fare cosi perche: "il
cliente deve uscire con la ricevuta in mano"
E quella del primo giorno non va bene??????
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Seabiscuit
2006-10-16 12:32:37 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Il Fri, 13 Oct 2006 18:54:41 +0200, "Seabiscuit"
Post by Seabiscuit
la tipa dice che il vecchio comemrcialista gli faceva fare cosi perche: "il
cliente deve uscire con la ricevuta in mano"
E quella del primo giorno non va bene??????
è quello che dico anch'io, ma sai alle volte mi vengono dei dubbi atroci,
anche per delle cose a prima vista stupide!
Conte Oliver
2006-10-16 14:09:40 UTC
Permalink
Il Mon, 16 Oct 2006 14:32:37 +0200, "Seabiscuit"
Post by Seabiscuit
è quello che dico anch'io, ma sai alle volte mi vengono dei dubbi atroci,
anche per delle cose a prima vista stupide!
E' che a volte, con l'idea del "nel più ci sta il meno" si rischia di
sobissare i clienti con ulteriori adempimenti burocratici inutili;
come se non bastassero quelli che già ci sono.
Imho la "prevalenza della sostanza sulla forma" dovrebbe essere la
nostra linea guida per il 90% abbondante delle operazioni.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Seabiscuit
2006-10-16 14:17:22 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Imho la "prevalenza della sostanza sulla forma" dovrebbe essere la
nostra linea guida per il 90% abbondante delle operazioni.
MAGARI!!!
Da quando ad un mio cliente, l'ispettorato del lavoro ha contestato una roba
assurda, non do nulla per scontato. Senti questa:
- 4 dipendenti assunti il 15/3
- nel libro paga, non era annotata nessuna barretta di assenza nei giorni
dal 1/3 al 14/3
ebbene....
- presunzione di assunzione il 1/3 ergo 50 euro di multa per ogni barretta e
per ogni dipendente !!!

Che poi dico: dato che c'erano potevano dire che erano stati assunti il 1
gennaio, magari dell'anno prima!
Conte Oliver
2006-10-17 17:18:51 UTC
Permalink
Il Mon, 16 Oct 2006 16:17:22 +0200, "Seabiscuit"
Post by Seabiscuit
Che poi dico: dato che c'erano potevano dire che erano stati assunti il 1
gennaio, magari dell'anno prima!
Idiots' mother is always pregnant, dicono a Londra....
:-)
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
Continua a leggere su narkive:
Loading...