Discussione:
L'Esperto Risponde...
(troppo vecchio per rispondere)
iGOR
2004-09-24 14:04:55 UTC
Permalink
... n° 71 del 20 settembre scorso, dice che il socio di una S.A.S.
che non ha conseguito né redditi né perdite, può assolvere gli
obblighi tributari di dichiarazione dei redditi con il modello 730,
in luogo di Unico, poiché non avrebbe alcunché da dichiarare
nel quadro RH di quest'ultimo modello...

Io sono un po' perplesso...
Quantomeno l'indicazione di essere socio di una certa
società dovrà pur essere data... mah!

--
iGOR
is there anybody out there?
A.Colabattista
2004-09-24 14:28:01 UTC
Permalink
Post by iGOR
Io sono un po' perplesso...
Quantomeno l'indicazione di essere socio di una certa
società dovrà pur essere data... mah!
Io condivido. La persona fisica titolare di redditi di partecipazione è
tenuta a presentare la dichiarazione dei redditi solo se ha percipito
redditi. Che poi sia meglio presentare in ogni caso la dichiarazione è un
altro discorso.
--
A.Colabattista
iGOR
2004-09-24 14:44:08 UTC
Permalink
Post by A.Colabattista
Io condivido. La persona fisica titolare di redditi di partecipazione è
tenuta a presentare la dichiarazione dei redditi solo se ha percipito
redditi. Che poi sia meglio presentare in ogni caso la dichiarazione è un
altro discorso.
Si, anch'io condivido il fatto di presentare la dichiarazione.

Però il punto è: presento Unico o basta anche il 730?
L'esperto dice che basta il 730, poiché non essendoci
né redditi né perdite, non c'è ragione di compilare l'RH.
Io invece penso che il Fisco sia interessato a sapere se
una persona sia socia o meno di una società di persone,
per cui pur non avendo *numeri* da inserire, ci saranno
comunque i dati relativi alla società da indicare...

--
iGOR
is there anybody out there?
Paolo from Brescia
2004-09-24 14:52:47 UTC
Permalink
il giorno Fri, 24 Sep 2004 16:28:01 +0200, su it.economia.fisco
Post by A.Colabattista
Io condivido. La persona fisica titolare di redditi di partecipazione è
tenuta a presentare la dichiarazione dei redditi solo se ha percipito
redditi. Che poi sia meglio presentare in ogni caso la dichiarazione è un
altro discorso.
Condivido anche io, no redditi da quadro H = no 740
Ma non si era fatto un thread kilometrico alcuni mesi fa proprio su
questo argomento?


Paolo from Brescia
Ettore De Napoli
2004-09-24 14:49:44 UTC
Permalink
Post by iGOR
... n° 71 del 20 settembre scorso, dice che il socio di una S.A.S.
che non ha conseguito né redditi né perdite, può assolvere gli
obblighi tributari di dichiarazione dei redditi con il modello 730,
in luogo di Unico, poiché non avrebbe alcunché da dichiarare
nel quadro RH di quest'ultimo modello...
Io sono un po' perplesso...
Quantomeno l'indicazione di essere socio di una certa
società dovrà pur essere data... mah!
Però credo che le istruzioni ministeriali non citino l'espresso obbligo di
presentazione del quadro RH a "zero".

Ciao
Ludwig
2004-09-24 15:20:41 UTC
Permalink
Post by iGOR
... n° 71 del 20 settembre scorso, dice che il socio di una S.A.S.
che non ha conseguito né redditi né perdite, può assolvere gli
obblighi tributari di dichiarazione dei redditi con il modello 730,
in luogo di Unico, poiché non avrebbe alcunché da dichiarare
nel quadro RH di quest'ultimo modello...
Io sono un po' perplesso...
Quantomeno l'indicazione di essere socio di una certa
società dovrà pur essere data... mah!
Nell'Unico società di persone c'è il quadro soci, credo sia sufficiente se
non c'è reddito di partecipazione.
Entratel poi non accetta i quadri a Zero.

Ciao, Ludwig.
Gilmour
2004-09-25 08:36:13 UTC
Permalink
Post by iGOR
... n° 71 del 20 settembre scorso, dice che il socio di una S.A.S.
che non ha conseguito né redditi né perdite, può assolvere gli
obblighi tributari di dichiarazione dei redditi con il modello 730,
in luogo di Unico, poiché non avrebbe alcunché da dichiarare
nel quadro RH di quest'ultimo modello...
Io sono un po' perplesso...
Quantomeno l'indicazione di essere socio di una certa
società dovrà pur essere data... mah!
--
iGOR
is there anybody out there?
io ho un caso del genere. gli ho fatto fare il 730 per recuperare un foprte
credito che aveva il cliente, adesso presenterò l'unico correttivo per la
partecipazione... a zero naturalmente.

Continua a leggere su narkive:
Loading...