Discussione:
Fisco Online
(troppo vecchio per rispondere)
Pa-trick
2023-05-17 10:48:11 UTC
Permalink
Salve gruppo

Sto pensando di utilizzare la CNS per loggarmi al sito
fisco online:
https://iampe.agenziaentrate.gov.it/sam/UI/Login?realm=/agenziaentrate
con la CNS, ma visto che devo attivare la carta nazionale servizi e farmi
dare il PIN PUK ed altro, che cosa trovo su quel sito, le dichiarazioni
dei redditi degli anni passati, ma fino a quando, arriva fino indietro di 20
anni?

Ciao
Dom Adso von Melk OSB
2023-05-17 18:42:46 UTC
Permalink
Sono circa un paio d'anni che uso la CNS per l'AdE (oltre che per INPS,
Sanita' e tutto quanto lo permette), ossia da quando hanno dismesso i
precedenti account e mi trovo benissimo.

(Personalmente procedo cosi': inserisco la CNS nel lettore, dal browser
faccio Preferences-Advanced-Certificates-Security devices- scelgo la mia
carta sul lettore, faccio Login e metto il Pin ... poi mi collego al
sito scegliendo CNS e quando mi chiede di accettare il certificato do
OK. Qundo ho finito da Preferences...etc. faccio Logout e rimuovo la CNS
- e lui mi dice "not present". Ah ovviamente nel browser va installata
una tantum la apposita shared library che si scarica dal sito del
ministero e che e' diversa per ogni versione di CNS)
che cosa trovo su quel sito, le dichiarazioni dei redditi degli anni
passati, ma fino a quando, arriva fino indietro di 20 anni?
Ci si trova praticamente tutto ... non ho guardato per le dichiarazioni,
ma nella sezione catastale c'e' almeno la successione di mio padre del
1996.
Pa-trick
2023-05-18 09:08:40 UTC
Permalink
Post by Dom Adso von Melk OSB
Sono circa un paio d'anni che uso la CNS per l'AdE (oltre che per INPS,
Sanita' e tutto quanto lo permette), ossia da quando hanno dismesso i
precedenti account e mi trovo benissimo.
(Personalmente procedo cosi': inserisco la CNS nel lettore, dal browser
faccio Preferences-Advanced-Certificates-Security devices- scelgo la mia
carta sul lettore, faccio Login e metto il Pin ... poi mi collego al sito
scegliendo CNS e quando mi chiede di accettare il certificato do OK. Qundo
ho finito da Preferences...etc. faccio Logout e rimuovo la CNS - e lui mi
dice "not present". Ah ovviamente nel browser va installata una tantum la
apposita shared library che si scarica dal sito del ministero e che e'
diversa per ogni versione di CNS)
che cosa trovo su quel sito, le dichiarazioni dei redditi degli anni
passati, ma fino a quando, arriva fino indietro di 20 anni?
Ci si trova praticamente tutto ... non ho guardato per le dichiarazioni,
ma nella sezione catastale c'e' almeno la successione di mio padre del
1996.
un parente invece ha trovato delle dichiarazioni solo dal 2017 ma non dal
2011 2012 2013, e anche degli anni prima del 2010.
Dom Adso von Melk OSB
2023-05-18 10:41:55 UTC
Permalink
Post by Pa-trick
Post by Dom Adso von Melk OSB
Ci si trova praticamente tutto ... non ho guardato per le
dichiarazioni, ma nella sezione catastale c'e' almeno la successione
di mio padre del 1996.
un parente invece ha trovato delle dichiarazioni solo dal 2017 ma non
dal 2011 2012 2013, e anche degli anni prima del 2010.
Come erano state presentate le precedenti dichiarazioni ? online da se',
tramite CAF, su cartaceo ? Non mi meraviglierebbe se quelle non "native
digitali" non venissero archiviate "a posteriori" ... richiede un
lavoro e ha un interesse relativo, a differenza della registrazione di
un dato catastale.

Io non ricordo da quando presento il precompilato, credo da quando c'e'
ed e' venuto meno l'obbligo per il datore di lavoro di convenzionarsi
con un CAF. Magari la prima volta che accedo ci do' un occhio
Pa-trick
2023-05-18 13:25:32 UTC
Permalink
Post by Dom Adso von Melk OSB
Post by Pa-trick
Post by Dom Adso von Melk OSB
Ci si trova praticamente tutto ... non ho guardato per le dichiarazioni,
ma nella sezione catastale c'e' almeno la successione di mio padre del
1996.
un parente invece ha trovato delle dichiarazioni solo dal 2017 ma non dal
2011 2012 2013, e anche degli anni prima del 2010.
Come erano state presentate le precedenti dichiarazioni ? online da se',
tramite CAF, su cartaceo ? Non mi meraviglierebbe se quelle non "native
digitali" non venissero archiviate "a posteriori" ... richiede un lavoro e
ha un interesse relativo, a differenza della registrazione di un dato
catastale.
Io non ricordo da quando presento il precompilato, credo da quando c'e' ed
e' venuto meno l'obbligo per il datore di lavoro di convenzionarsi con un
CAF. Magari la prima volta che accedo ci do' un occhio
Ok, ti ringrazio.
Apteryx
2023-05-19 08:05:17 UTC
Permalink
Post by Pa-trick
dei redditi degli anni passati, ma fino a quando, arriva fino indietro di 20
anni?
dichiarazioni fiscali a partire dall'anno di imposta 1998

dati registro a partire dal 1986

questo di media poi dipende da fattori soggettivi
Dom Adso von Melk OSB
2023-05-19 16:45:26 UTC
Permalink
Post by Pa-trick
dei redditi degli anni passati, ma fino a quando, arriva fino
indietro di 20 anni?
Appena verificato per me:
- sito precompilate 2016
- cassetto fiscale dichiarazioni 2000
- id. CU 2017
- id. F24 anni sporadici essendo in genere a credito, piu' vecchio 2010
(credo fosse il mio riscatto di laurea)
- id. successioni 2018 e 1996
- non ho guardato i dettagli del sito catastale (dell'unico immobile)
Pa-trick
2023-05-25 13:17:41 UTC
Permalink
Post by Dom Adso von Melk OSB
Post by Pa-trick
dei redditi degli anni passati, ma fino a quando, arriva fino indietro
di 20 anni?
- sito precompilate 2016
- cassetto fiscale dichiarazioni 2000
- id. CU 2017
- id. F24 anni sporadici essendo in genere a credito, piu' vecchio 2010
(credo fosse il mio riscatto di laurea)
- id. successioni 2018 e 1996
- non ho guardato i dettagli del sito catastale (dell'unico immobile)
Ok, ringazio anche voi.

Loading...