Post by ascomOk l'amministrazione pubblica (scolastica nella fattispecie)
è assoggettata ad aliquota secca dell'8,50% ma trattenerla
sul compenso del docente? Non Vi sembra un
NONSONEANCHECOMEDESCRIVERLO
recupero non propriamente legittimo?
Anche a me pare sia una pretesa illegittima, soprattutto se esposta in
questo modo, cioe' come trattenuta al lavoratore. A mio parere questo
fenomeno rientra in quello sgradevole "atteggiamento" che hanno gli enti
pubblici quando richiedono ad un soggetto una prestazione lavorativa
(professionale o meno). Cioe' quella di "lordizzare" oltre misura i costi
sostenuti a fronte delle suddette prestazioni. Questo perche' questi enti
devono assolutamente rientrare in budget annuali di spesa ben precisi, che
di fatto corrispondono ai contributi statali stanziati per lo svolgimento
dell'attivita' per la quale sono stati istituiti. Pertanto quando richiedono
una prestazione lavorativa, pretendono che tutti gli oneri diretti ed
indiretti siano tenuti in considerazione nel calcolo del relativo costo.
Questo si traduce nel fatto che se ad esempio un CdL dovesse fare un
preventivo ad un azienda privata, esporrebbe soltanto i compensi
professionali; se dovesse farlo per un ente pubblico, quest'ultimo
pretenderebbe l'esposizione di tutti gli oneri aggiuntivi direttamente
connessi (contributo previdenziale ed Iva in quanto spesso per loro
indeducibile) nonche' quelli indiretti (ad esempio Irap da loro sostenuta
sulle prestazioni indeducibili dal valore della produzione, ecc). Questo per
poter chiudere il bilancio in pareggio rispetto stanziati, senza rischiare
"sorprese dell'ultimo minuto". L'importante e' concordare prima il conquibus
per evitare che il lavoratore si veda decurtare i propri compensi a fronte
di oneri non di sua diretta competenza.
Saluti.
MM
Post by ascom"Giannino Rossi"
Post by Giannino Rossidirei che gli enti non commerciali possono optare per la tassazone
irap relativa all'attività commerciale o nel solito modo ( ricavi -
costi deducibili x 3,90% ) oppure nela tassazione dell'8,5% dele
retribuzioni dei dipendenti e/o colaboratori
Bene, mistero risolto sull'aliquota. Non lo sapevo. Guardando bene l'art.
10bis si tratta con tutta evidenza di un'amministrazione pubblica, che o non
svolge attività commerciale e allora è assoggettata all'aliquota secca
dell'8.5%; o se la svolge ha optato per l'aliquota secca.