Discussione:
Secondo nome e codice fiscale
(troppo vecchio per rispondere)
Sabrina
2004-01-06 19:32:45 UTC
Permalink
Scusate ho un problema, il comune mi ha avvertito che c'e un incompatiblita
tra i miei dati anagrafici (2 nomi) e il mio codice fiscale che riporta solo
il primo nome.
Ora devo decidere se rinunciare al secondo nome all' anagrafe o cambiare il
codice fiscale.
Ci sono alcune cose che volevo chedervi:
1) Il comune per l'appunto mi ha detto che il mio codice fiscale cambierebbe
(se tengo il 2° nome), pero sbirciando post precedenti qualcuno affermava
che se il primo nome ha 4 (o piu) consonanti il secondo nome diventa
ininfluente per la determinazione del codice, come stanno le cose??
2)Qualcuno mi sa dire i vari pro e contro tra la prima scelta (togliere il
2° nome all'anagrafe) e la seconda (cambiare il codice fiscale)??
Grazie
Sabrina
tuonome@libero.it
2004-01-06 20:48:52 UTC
Permalink
Io credo che sia una stupidaggine. Prova a farti fare il codice fiscale
conuno qualsiasi dei programmini che si trovano in giro o sulle riviste e
controlla se cambia qualcosa. Secondo me se il tuo primo nome è sabrina SRN
sul codice fiscale puoi avere qualunque secondo nome.
In ogni caso ti sconsiglio nel modo + assoluto di cambiare il codice
fiscale. tra catasto, motorizzazione, Entrate, Inps ecc ecc ecc la cosa ti
perseguiterà per diversi anni.
Post by Sabrina
Scusate ho un problema, il comune mi ha avvertito che c'e un
incompatiblita
Post by Sabrina
tra i miei dati anagrafici (2 nomi) e il mio codice fiscale che riporta solo
il primo nome.
Ora devo decidere se rinunciare al secondo nome all' anagrafe o cambiare il
codice fiscale.
1) Il comune per l'appunto mi ha detto che il mio codice fiscale cambierebbe
(se tengo il 2° nome), pero sbirciando post precedenti qualcuno affermava
che se il primo nome ha 4 (o piu) consonanti il secondo nome diventa
ininfluente per la determinazione del codice, come stanno le cose??
2)Qualcuno mi sa dire i vari pro e contro tra la prima scelta (togliere il
2° nome all'anagrafe) e la seconda (cambiare il codice fiscale)??
Grazie
Sabrina
Sabrina
2004-01-07 12:22:33 UTC
Permalink
Post by ***@libero.it
Io credo che sia una stupidaggine. Prova a farti fare il codice
fiscale conuno qualsiasi dei programmini che si trovano in giro o
sulle riviste e controlla se cambia qualcosa.
Io ho provato su vari siti internet e resta sempre uguale anche se
inserisco il secondo nome.
Pero sta di fatto che sulla carta d'identita ho 2 nomi , e sul tesserino del
CF solo il primo.

Per ulteriori informazioni ti posso dire che il problema nasce da un
progetto di "integrazione informatica " tra comune e ministero delle
finanze, e mi hanno detto che solo nel mio comune la stessa lettera che ho
ricevuto è arrivata a ben 800 persone .

Ciao e grazie
Sabrina
Davide
2004-01-06 22:08:40 UTC
Permalink
Non si tratta di dover rinunciare al secondo nome, bensì di correggere un
errore.

Indipendemente da come ti fai chiamare dalla gente, sulla carta d'identità è
giusto che sia indicato il nome che è stato indicato nell'atto di nascita,
che è l'unico documento certo che attribuisce il nome di una persona.

A seconda della formula utilizzata nell'atto si possono avere i due seguenti
casi:
1) ....IL nome DI Sabrina Luisa....
2) ....I nomi DI Sabrina Luisa.....

Nel primo caso il nome che deve comparire sulla carta d'identità è Sabrina
Luisa. Nel secondo caso deve comparire soltanto Sabrina.

Ci si deve pertanto rivolgere al comune di nascita e chiedere di verificare
come è stato registrato il proprio nome sull'atto di nascita. In base a
questa risultanza, se necessario, si aggiorna la carta d'identità, e di
conseguenza anche il codice fiscale.

Aggiornare il codice fiscale non significa cambiare la sequenza di 16
caratteri, ma anche soltanto il nome. Infatti sul tesserino del codice
fiscale sono riportati oltre al codice, anche i dati della persona. Nel tuo
caso ovviamente il codice fiscale rimarrebbe il medesimo, però ci sarebbe
una variazione del nome.

In generale, nel caso in cui il nuovo codice fiscale differisse dal
precedente, si dovrà utilizzare sempre il nuovo codice ma per il fisco non
ci saranno problemi in quanto al ministero delle finanze i due codici
fiscali (precedente e nuovo) verranno associati in maniera tale da
ricondurre allo stesso individuo.

Nel tuo caso particolare però, se Sabrina fosse il tuo primo nome, il codice
fiscale non muterebbe. Cambierebbe invece il nome che compare sulla carta
d'identità se entrambi i nomi devono essere indicati. E cambierebbe anche il
tesserino del codice fiscale perché dovrebbero comparire i due nomi e non
solo il primo nome.

Non è infrequente che chi ha due nomi prima o poi incorra in questo problema
^_^

Davide
uplbet
2004-01-06 22:54:32 UTC
Permalink
Post by Davide
Non si tratta di dover rinunciare al secondo nome, bensì di correggere un
errore.
[..]
assolutamente esauriente e chiaro, complimenti, anch'io ho imparato
qualcosa di utile dal tuo post.

Ciao
--
uplbet
(in email reply delete 01234 from the address)
g***@gmail.com
2019-10-29 11:30:44 UTC
Permalink
Il mio primo nome di battesimo è Massimo il secondo Eugenio nei documenti compare solo il primo, per problemi di identificazione con un altro che ha lo stesso nome e cognome vorrei aggiungere il secondo in questo caso il codice fiscale cambia o no? Qualcuno mi sa rispondere?
Pinco Panco
2019-10-29 16:49:27 UTC
Permalink
nei documenti compare solo il primo, [...] vorrei aggiungere il
secondo in questo caso il codice fiscale cambia o no?
Aggiungere dove ? all'anagrafe di nascita ? all'anagrafe di residenza ?
o al ministero delle finanze ?

Non so rispondere per questo caso ma posso riferire il caso di mia madre
che sui documenti aveva un secondo nome che non usava mai, e sul codice
fiscale solo il primo.

Nel suo caso il comune di residenza, che e' entrato nella anagrafe
nazionale gestita su un database comune (non credo tutti lo abbiano
gia' fatto), ha rilevato la discrepanza e le ha inviato una lettera in
cui le chiedeva di scegliere tra:

- far rettificare il codice fiscale in base al secondo nome (credo
sarebbe stato il default)

- tenere il codice fiscale invariato e fare rimuovere il secondo nome
inviando l'apposito modulo allegato NON a loro (comune di residenza)
MA al comune di nascita (abbiamo scelto questo e in qualche mese
hanno provveduto)
Ludwig
2019-10-29 17:02:23 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Il mio primo nome di battesimo è Massimo il secondo Eugenio nei documenti
compare solo il primo, per problemi di identificazione con un altro che ha lo
stesso nome e cognome vorrei aggiungere il secondo in questo caso il codice
fiscale cambia o no? Qualcuno mi sa rispondere?
Non dovrebbe cambiare in quanto per il CF si usa il 1 2 e 4 consonante
e nel tuo nome già ci sono 4 consonanti (Massimo quindi MSM.

Diverso sarebbe se il tuo nome fosse chesso Ezio Maria se guardi solo
il primo nome sarebbe ZEI con anche il secondo sarebbe ZMR e quindi
cambierebbe eccome.

Quindi il CF non cambia anche se aggiungi all'anagrafe il tuo secondo
nome.

Bye, Ludwig.,
e.federico roman
2022-12-27 07:44:06 UTC
Permalink
Buongiorno.

Nato Euro Federico, Fabio ( notare dove sta la virgola )

Chiamato dai parenti TRIESTINI e fino a 13 anni EURO
Chiamato in ambito sportivo e successivamente da tutti ANCHE IN AMBITO LAVORATIVO , da moglie e figli ( parenti di origine esclusi ) FEDERICO .

Perso il secondo nome nel trasferimento da Trieste alla Lombardia

Per recuperare il FEDERICO ho dovuto sostenere una cusa civile al trib di Trieste con tanto di sentenza su Gazzetta Ufficiale che riconosceva il doppio nome ( senza virgola c'è scritto ), appoggiandomi agli estratti di battesimo in parrocchia .

Sulla patente risulta ancora solamente Euro. Sugli altri documenti Euro Federico .

Ho avuto DUE CODICI FISCALI DIVERSI contemporaneamente , ATTRIBUITI D'AUTORITà.

Appena lo ho fatto notare dopo qualche anno , l'ufficio delle entrate mi ha ricevuto in pompa magna di corsa, e la DIRIGENTE in prima persona ha dal suo PC unificato i codici seduta stante in 5 minuti, annullando quello errato .

Quando hanno timore di perdere qualche entrata sono molto zelanti e cortesi !!!

un saluto a tutti , spero sia utile .

Sabrina
2004-01-07 12:30:33 UTC
Permalink
Post by Davide
Non si tratta di dover rinunciare al secondo nome, bensì di
correggere un errore.
Indipendemente da come ti fai chiamare dalla gente, sulla carta
d'identità è giusto che sia indicato il nome che è stato indicato
nell'atto di nascita, che è l'unico documento certo che attribuisce
il nome di una persona.
A seconda della formula utilizzata nell'atto si possono avere i due
1) ....IL nome DI Sabrina Luisa....
2) ....I nomi DI Sabrina Luisa.....
Nel primo caso il nome che deve comparire sulla carta d'identità è
Sabrina Luisa. Nel secondo caso deve comparire soltanto Sabrina.
Io sulla cara d'identita ho 2 nomi sul tesserino CF uno, il problema è che
il comune di tutto questo discorso non mi ha detto nulla, mi chiede solo di
decidere se tenere o abolire il secondo nome, e poi in seguito alla mia
decisione mi fara pervenire le successive azioni che dovrò intraprendere,
praticamente un salto nel buio.
Grazie Ciao
Sabrina
Henry
2004-01-07 14:20:01 UTC
Permalink
Il codice fiscale è costruito prendendo per il nome la prima, la seconda e la quarta consonante. I nomi doppi o tripli valgono come nome unico.

Nel caso di SABRINA le lettere sono SBN, poichè il nome contiene almeno 4 consonanti anche se ci fossero altri nomi il codice fiscale non cambierebbe.

Henry
Post by Sabrina
Post by Davide
Non si tratta di dover rinunciare al secondo nome, bensì di
correggere un errore.
Indipendemente da come ti fai chiamare dalla gente, sulla carta
d'identità è giusto che sia indicato il nome che è stato indicato
nell'atto di nascita, che è l'unico documento certo che attribuisce
il nome di una persona.
A seconda della formula utilizzata nell'atto si possono avere i due
1) ....IL nome DI Sabrina Luisa....
2) ....I nomi DI Sabrina Luisa.....
Nel primo caso il nome che deve comparire sulla carta d'identità è
Sabrina Luisa. Nel secondo caso deve comparire soltanto Sabrina.
Io sulla cara d'identita ho 2 nomi sul tesserino CF uno, il problema è che
il comune di tutto questo discorso non mi ha detto nulla, mi chiede solo di
decidere se tenere o abolire il secondo nome, e poi in seguito alla mia
decisione mi fara pervenire le successive azioni che dovrò intraprendere,
praticamente un salto nel buio.
Grazie Ciao
Sabrina
Davide
2004-01-07 18:52:50 UTC
Permalink
Non è la 1ª, la 2ª e la 4ª.....bensì la 1ª, la 3ª e la 4ª.

Per cui:

Sabrina = SRN
Sabrina Maria = SRN
Giuseppe = GPP
Maria Rosa = MRS
Ida = DAI
Lea = LEA
Bo = BOX (p.e. Bo Derek se fosse italiana)
ecc. ecc.

Per chi desiderasse un valido programma per il calcolo del codice fiscale lo
può scaricare freeware al seguente link
http://www.algoritmosoftware.com/codfree/download1.asp

Davide
Davide
2004-01-07 18:45:08 UTC
Permalink
Sabrina, non è una questione di decisione. Se il comune ti chiede di
scegliere non è detto che sia la soluzione corretta.
Vai al comune di nascita e chiedi un "estratto per riassunto" del tuo atto
di nascita. Da questo certificato saprai esattamente che nome deve risultare
su tutti i tuoi documenti. Dopodiché aggiornerai tutti i documenti che
riportano un nome differente.
Come ti ho scritto nell'altro post il codice fiscale rimane lo stesso, non
serve che provi con tutti i programmi che ci sono in circolazione. Cambierà,
eventualmente, solo il tuo nome sul tesserino. Per cambiare nome sul
tesserino di codice fiscale devi andare all'Ufficio delle Entrate allo
sportello addetto ai codici fiscali.

Davide
Loading...