Post by SelenePost by TangoPost by utentei terreni che non vanno ammortizzati devono essere iscritti nel registro
dei beni ammortizzabili?
se intendi i terreni agricoli o aree su cui non insiste alcun immobile,
no.
mi riferivo a nuovo DL 223. Dato che l'immobile deve essere scisso dal
terreno mi chiedevo se il valore del terreno (20% o 30% del valore esposto
in bilancio) debba essere inserito nel registro cespite come bene a se
stante.
Io credo sia altamente consigliabile annotarlo.
Infatti sembrerebbe che anche il fondo di ammortamento esistente al
31.12.05 vada suddiviso nelle stesse percentuali che regolano la
deducibilità del bene immobile (30% 70%).
Se così non fosse infatti, come ha giustamente fatto notare Casanmaner già
due settimane fa in IDC, si potrebbe configurare il caso, paradossale ma
niente affatto raro, secondo cui quando il fondo supera 70% del costo
storico del bene non si deduce più nulla. Ma questo significherebbe dare
effetto retroattivo alla norma.
Leggi il sole24 ore di oggi, art. di Ceppellini Lugano in Norme e Tributi.
Ciao