Discussione:
Donazione
(troppo vecchio per rispondere)
pablito
2024-11-10 11:50:54 UTC
Permalink
Ho un quesito che mi ronza in testa:
Il soggetto A ha la disponibilità sul proprio C/C di € 100.000, tutti
provenienti da fonti tracciabili e da su cui sono state pagate tutte le
tasse dovute.
Il soggetto A decide di donare ad un soggetto B, con cui non ha alcun
vincolo di parentela, diciamo € 20.000, quindi eccedendo parzialmente la
no tax area, tramite bonifico bancario.
Domanda: B deve inserire la donazione nella dichiarazione dei redditi ?
Grazie per ogni risposta.
--
Onus probandi incumbit ei qui dicit
pablito
2024-11-10 11:55:37 UTC
Permalink
Post by pablito
Il soggetto A ha la disponibilità sul proprio C/C di € 100.000, tutti
provenienti da fonti tracciabili e da su cui sono state pagate tutte le
tasse dovute.
Il soggetto A decide di donare ad un soggetto B, con cui non ha alcun
vincolo di parentela, diciamo € 20.000, quindi eccedendo parzialmente la
no tax area, tramite bonifico bancario.
Domanda: B deve inserire la donazione nella dichiarazione dei redditi ?
Grazie per ogni risposta.
Addendum: A e B sono persone fisiche.
--
Onus probandi incumbit ei qui dicit
grul
2024-11-11 06:26:18 UTC
Permalink
Post by pablito
Post by pablito
Domanda: B deve inserire la donazione nella dichiarazione dei redditi ?
Grazie per ogni risposta.
Addendum: A e B sono persone fisiche.
Aliquote e franchigie sono determinate dal rapporto di parentela tra
beneficiario e donante:

4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore
eccedente 1 milione di euro, per ciascun beneficiario
6% per fratelli e sorelle, da calcolare sul valore eccedente 100mila
euro, per ciascun beneficiario
6% da calcolare sul valore totale (cioè senza alcuna franchigia), per
gli altri parenti fino al quarto grado, affini in linea retta, affini in
linea collaterale fino al terzo grado
8% da calcolare sul valore totale (cioè senza alcuna franchigia), per le
altre persone.
Se a beneficiare del trasferimento è una persona portatrice di handicap
grave l’imposta si applica sulla parte del valore della quota che supera
1.500.000 euro, a prescindere dal grado di parentela tra i soggetti
coinvolti.

Loading...